Il punto di partenza della prima tappa è piazza Capitolo di Aquileia. Oggi la città è di fatto un luogo con circa 3000 abitanti, ma duemila anni fa fu una delle metropoli più importanti dell’Impero Romano. Si consiglia di dedicare almeno mezza giornata alla visita dei siti archeologici, del Museo archeologico nazionale e naturalmente della Basilica, con gli straordinari mosaici dell’inizio del IV secolo, l’abside romanica dell’XI e gli affreschi della cripta dipinti nella seconda metà del XII.
I primi passi si compiono nella cosiddetta Via Sacra che consente di ammirare gli scavi dell’antico porto-canale e di raggiungere in breve la frazione di Monastero, anch’essa assai ricca di storia. Nella sede di una basilica della fine del V secolo e di un monastero frequentato per circa mille anni fino alla soppressione al termine del XVIII secolo, è oggi collocato il suggestivo museo paleocristiano, con una straordinaria raccolta di lapidi funerarie.
Usciti da Monastero, ci si avvia lungo le strade che attraversano l’agro aquileiese, raggiungendo il borgo di San Lorenzo, con bella chiesa di fondazione romanica, il centro di Fiumicello e giungendo fino all’argine del fiume Isonzo. Oltre il ponte di Pieris, ci si dirige attraverso i campi verso l’abitato di San Canzian d’Isonzo, dove sarebbe eventualmente possibile trovare accoglienza per la notte. Da non perdere, anche in questo caso, gli scavi archeologici e le memorie dei santi giovani martiri Canzio Canziano e Canzianilla, qui uccisi in epoca dioclezianea.
Attraversati Pieris e il centro di Turriaco (attenzione all’orientamento!), ci avviciniamo al fiume Isonzo e proseguiamo lungo la sua riva sinistra verso il traguardo della prima tappa.
Ospitalità sul cammino goriziano (per singoli camminatori o gruppi fino a 4 persone).
Per gruppi contattare direttamente info@itergoritiense.eu
Piazza Capitolo 15
parrocchia.aquileia@arcidiocesi.gorizia.it
+39 0431 91026
no letti, stuoino e sacco a pelo
Via Roma 25 33051
Aquileia UD
+39 0431 91024
Booking/prenotazioni +39 331 1041317
www.ostelloaquileia.it
Piazza SS. Martiri 15 – 34075 San Canzian d’Isonzo (GO)
+39 0481 76044
parrocchia.sscanziani@gmail.com
sia letti che stuoino e sacco a pelo
Piazza Roma 1
34070 Fogliano Redipuglia (GO)
+39 392 971 6795
www.affittacamerescenario.it
Via Vittori 12
34078 Sagrado (GO)
+39 0481 99275
stuoino e sacco a pelo
Contattaci per ricevere più informazioni sul cammino, per richiedere una guida e assistenza nell'organizzazione dell'escursione per gruppi.
2. Tappa
La seconda tappa ci consente di scoprire le ferite, che hanno segnato il nostro territorio.
3. Tappa
La terza tappa ci permette di scoprire sia Gorizia che Nova Gorica.
4. Tappa
L'ultima tappa ci porta a Sveta Gora e rappresenta la rinascita.
Odkrijte okolico, polno pustolovščin!
Scoprite un quartiere pieno di avventure!
Se avete domande sul Centro Pace e bene, compilate il modulo sottostante e faremo del nostro meglio per rispondervi al più presto.